Moussaka: la ricetta greca tradizionale

moussaka

Dosi: Per 4 piatti

Tempo di preparazione: Circa 3 ore (90 min di cottura)

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg e ½ di melanzane
  • ½ kg di carne di agnello
  • ½ kg di carne di manzo
  • ½ kg di patate
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio di aglio
  • 500 gr di pomodorini
  • 80 gr di parmigiano reggiano
  • 100 gr di pecorino grattugiato
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 5 cc di olio extravergine di oliva
  • Sale fino q.b.
  • Pepe macinato q.b.
  • 1 l di latte intero
  • 80 gr di burro
  • 100 gr di farina bianca
  • 1 cucchiaino di noce moscata
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione: Iniziate lavando le melanzane e privandole del picciolo verde, asciugatele e tagliatele a fette sottili, poi mettetele in uno scolapasta, sovrapposte e ricopritele con del sale grosso, poi adagiatele su di un piatto e copritele con un peso, in modo che si pressino. Aspettate un paio d’ore e, nel frattempo, prendete una padella capiente e antiaderente, versateci dell’olio, metteteci la cipolla, che avrete tritato e l’aglio schiacciato, preparate quindi il soffritto, poi aggiungete i due tipi di carne, soffriggete a fuoco deciso e fate rosolare la carne, poi aggiungete il vino rosso e lasciate che sfumi, poi aggiungete il sale, il pepe e la cannella. Lasciate cuocere per qualche minuto, poi aggiungete i pomodori, che avrete sbucciato e tagliato a pezzettini, coprite la pentola e lasciate cuocere il tutto per un’oretta. Lavorate la patate, sbucciatele, tagliatele a fettine e lessatele per qualche minuto, poi scolatele e mettetele in uno scolapasta. Riprendete le melanzane, sciacquatele e asciugatele, dopodiché mettetele a friggere tutte e scolatele su della carta assorbente. Seguite lo stesso procedimento per friggere le patate. Dedicatevi ora alla besciamella. Prendete adesso una teglia bella capiente, sul fondo adagiate le patate, poi aggiungete metà delle melanzane, poi metà del sugo e infine un paio di cucchiai di parmigiano e pecorino grattugiati. Ripetete il procedimento fino ad esaurire gli ingredienti, poi infornate a 180° per 45 min circa.

Difficoltà: Media

Idee e varianti: Se volete dare un gusto ancora più deciso alla vostra moussaka aggiungete una spolverizzata di peperoncino e qualche goccia di tabasco, solo per veri amanti del piccante però!